 | Il castello di Virgoletta si trova in Lunigiana, nel Comune di Villafranca: risalente all'XI secolo, si trova citato per la prima volta nel documento del 1275. Il toponimo Virgoletta nasce da Verrucoletta: con il nome Verrucole s'identificava una localita' posta sopra un'altura o colle. Il castello conserva tracce del passato nel mastio quadrangolare: fra il XIII e XIV secolo, sotto il dominio dei Malaspina, anche il borgo viene racchiuso da mura perimetrali fiancheggiate da torri, ancora oggi in parte visibili. Con l'inizio del XVI secolo il castello perde sempre piu' la sua forma originaria: per esigenze residenziali la corte s'abbellisce con eleganti loggiati e doppio scalone d'accesso e gli spazi interni sono ripartiti in ampi saloni. Nel 1920 il terremoto che colpi' la Lunigiana ha abbattuto parte del mastio quadrangolare e danneggiato fortemente il borgo. Durante la Seconda Guerra Mondiale il paese venne a trovarsi sulla Linea Gotica, con il castello che divenne sede del locale comando tedesco: questo causo' gravi danni agli arredi e ai mobili, che vennero quasi tutti bruciati. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il castello di Virgoletta ha inizio da Villafranca in Lunigiana: tempo necessario a compiere il percorso 45 minuti, dislivello 55 metri. |